SCIA in alternativa al PDC

Oggi parleremo della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), in alternativa al PDC (Permesso di Costruire), cos’è, per cosa si usa e come funziona...segue
Oggi parleremo della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), in alternativa al PDC (Permesso di Costruire), cos’è, per cosa si usa e come funziona...segue
Ristrutturare il bagno di casa è un’operazione assai delicata, bisogna prestare molta attenzione alla pendenza corretta degli scarichi, soprattutto quelli del WC; con il loro diametro elevato, circa 10cm, spesso non è possibile spostarli in maniera arbitraria…vediamo come rendere possibile un’esigenza che si viene a creare molto spesso durante la ristrutturazione di questo ambiente....segue
Se avete intenzione di apportare modifiche alle tramezzature interne del vostro appartamento, magari per avere una cucina più ampia che affacci direttamente sul soggiorno, oppure volete ricavare due bagni da uno piuttosto ampio vi consiglio di leggere questa guida...segue
Il sottoscala spesso è visto come uno spazio inutile, senza un suo scopo definito e dove vengono ammassati gli oggetti più vari che attendono di tornare al loro posto. Oggi cercherò di darvi alcune idee, che magari potete fare vostre, così da sfruttare al massimo quello spazio tanto odiato...segue
In questo articolo andremo a parlare del Decreto Ministeriale 5 Luglio del 1975 che impone altezze minime, superfici minime finestrate apribili e minima dotazione delle stanze da bagno...segue
Ristrutturare il bagno di casa è un’operazione assai delicata, bisogna prestare molta attenzione alla pendenza corretta degli scarichi, soprattutto quelli del WC; con il loro diametro elevato, circa 10cm, spesso non è possibile spostarli in maniera arbitraria…vediamo come rendere possibile un’esigenza che si viene a creare molto spesso durante la ristrutturazione di questo ambiente....segue
La ristrutturazione del bagno è forse l’intervento più richiesto dalla committenza, spesso mi capitano giovani coppie che hanno da poco acquistato casa restando purtroppo con poco budget a disposizione e la loro priorità è quasi sempre la ristrutturazione della stanza da bagno e delle finiture (rivestimento cucina e pitture murali)....segue
Quale scegliere tra sanitari sospesi, a terra filomuro o a terra distanziati dalla parete?...segue
In questa guida vedremo come predisporre gli impianti in cucina, come illuminare al meglio i piani di lavoro, dove e come posizionare le prese elettriche, l'impianto dell'acqua e del gas....segue
Il top della cucina è l’elemento che molti clienti sottovalutano e sul quale si tende spesso a risparmiare, ma è quell’elemento maggiormente a contatto con agenti acidi (aceto, limone, prodotti detergenti, ecc…), calore, tagli o cadute accidentali di pentole e coltelli....segue
La pratica edilizia più complessa è il PDC (Permesso Di costruire), è un provvedimento amministrativo emesso dal comune con cui si autorizza la trasformazione edilizia ed urbanistica del territorio...segue
Oggi parleremo della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), in alternativa al PDC (Permesso di Costruire), cos’è, per cosa si usa e come funziona...segue
State pensando di ristrutturare la vostra casa e volete realizzare una finestra in un bagno cieco, aprire o spostare una porta di accesso, realizzare una scala di accesso in mansarda e togliere finalmente quella retrattile?...segue
Al via il Superbonus 110% per gli interventi di efficientamento energetico e non solo....segue
Molti di voi si trovano a combattere giornalmente con i residui di calcare che restano dentro il bollitore, sul box doccia, sulla rubinetteria, sui sanitari e utilizzano più detersivo del necessario perché hanno la cosiddetta acqua “dura”....segue
In questa ristrutturazione si aveva la necessità di riutilizzare un armadio molto ampio, adattandolo alla nuova casa....segue
Come far aumentare il valore di un immobile prima di metterlo in vendita....segue
L’acquisto di una nuova casa è un passo importante che potrebbe riservare qualche brutta esperienza, purtroppo succede molto spesso che immobili con difformità edilizie e/o difformità catastali siano venduti ad ignari compratori....segue
In questo articolo daremo consigli su come predisporre apparati, illuminazione e impianti che renderanno più efficiente e più smart il vostro ambiente lavorativo. Attenzione, si tratta di considerazioni generali, prima di apportare modifiche a tali impianti dovete sempre contattare un professionista, che vi saprà consigliare al meglio....segue
Portale Architetto è un sito con alle spalle due studi tecnici di architettura e geometra presenti sul territorio laziale. Nasce a giugno del 2019, con l’idea, la presunzione e la voglia di fornire ai nostri clienti un servizio a tutto tondo; il nostro scopo è soddisfare e fornire servizi su misura, vi accompagneremo e vi forniremo idee di progettazione e realizzazione in base alle vostre esigenze e al vostro budget....segue
Confini, Frazionamenti e tipi mappali, Variazioni catastali e nuovi accatastamenti (Docfa).
Modifica di spazi interni, Progettazione 3D, consulenza per finiture ed arredi Indoor e Outdoor, Progettazione giardini e terrazzi.
Strutturale, Ristrutturazione, Direzione lavori, Prove non distruttive su cemento armato, Cambio destinazione uso, C.I.L.A., S.C.I.A., Permesso di costruire, Sanatoria edilizia, Computo metrico estimativo, Sicurezza su cantiere, Pratiche per vincolo (Paesaggistico, Idrogeologico, Archeologico, Ecc.).
Aerofotogrammetria con drone, Livellazione ad alta precisione, Piani quotati, Assistenza di cantiere, Poligonali ad alta precisione, Rilievi GPS, Monitoraggi strutturali, Servizi Cartografici.