
Valentina Mancini
Home
Chi siamo
Arriva l’estate e con essa cresce la voglia di sistemare un po’ casa, fare qualche lavoretto per rendere più godibile un giardino, apportare qualche modifica a cui pensavate da tempo oppure istallare finalmente un impianto di condizionamento.
Arriva l’estate e con essa cresce la voglia di sistemare un po’ casa, fare qualche lavoretto per rendere più godibile un giardino, apportare qualche modifica a cui pensavate da tempo oppure istallare finalmente un impianto di condizionamento.
Faccio una premessa un po’ lunga che vale però la pena di leggere per poi andare al nocciolo della questione e chiarire il tutto.
Ci sono alcune opere che è possibile realizzare senza dover chiedere alcun titolo abilitativo in comune, parliamo delle opere di MANUTENZIONE ORDINARIA che il Testo Unico dell’edilizia (D.P.R. n° 380 del 2001) definisce come “interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti” e all’Art. 6 c’è un elenco non proprio esaustivo delle opere realizzabili in edilizia libera; per chiarire meglio le idee si può consultare il GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA del 07/04/2018 scaricabile all’indirizzo:
www.italiasemplice.gov.it/media/2528/glossario-edilizia-libera.pdfIl glossario precisa che anche se si tratta di opere assoggettate ad edilizia libera dobbiamo rispettare le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali (NTA comunali, PRG, piano del colore, ecc) e di tutte le normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell’attività edilizia (in particolare, delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, di quelle relative all’efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico, delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al d.lgs. n. 42/2004).
Insomma qualche volta non è possibile realizzare opere di edilizia libera nell’immediato ma c’è l’obbligo di richiedere autorizzazioni a causa della presenza di vincolo idrogeologico, paesaggistico, nel caso l’immobile sia nel centro storico, ecc...
Lasciando per ora in sospeso i casi particolari (da tener presente che anche il regolamento condominiale può apportare limitazioni in tal senso), vediamo in linea generale le opere di edilizia libera che è possibile realizzare:
RIPARAZIONE/RIFACIMENTO O SOSTITUZIONE DI:
ISTALLAZIONE, RIPARAZIONE/RIFACIMENTO O SOSTITUZIONE DI:
Mi sono laureata a “La Sapienza” di Roma in Tecniche dell’Architettura e delle Costruzioni, amo tutto del mio lavoro e cerco sempre di dare il massimo ai miei clienti.
Home
Chi siamo
Ristrutturare casa
SUPERBONUS 110%
Ristrutturare casa
Decalcificatore o addolcitore domestico
Bagno
Come poter spostare i sanitari nel bagno senza commettere errori di pendenza